A chi è rivolto
Ai cittadini residenti con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta, ciechi assoluti o affetti da altre patologie individuate dall’ULSS 9 Scaligera (non in base alla percentuale di invalidità).
Ai cittadini residenti con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta, ciechi assoluti o affetti da altre patologie individuate dall’ULSS 9 Scaligera (non in base alla percentuale di invalidità).
Il permesso è strettamente personale e, pertanto, può essere utilizzato solo quando sul veicolo è presente il titolare.
E’ severamente proibito duplicare ed utilizzare copie fotostatiche del permesso pena l’applicazione delle previste sanzioni. Il contrassegno invalidi usato impropriamente o detenuto con validità scaduta, sarà immediatamente ritirato dagli agenti preposti al controllo e trasmesso al Comando di Polizia Locale.
Per ottenere il rilascio del contrassegno, assicurarsi di compilare e firmare l’apposito modulo reperibile presso l’Ufficio Anagrafe o scaricabile nell’apposita sezione - oltre alla ulteriore documentazione richiesta - e presentarsi di persona allo sportello.
Per ottenere un nuovo permesso (primo rilascio o permesso temporaneo):
Rinnovo permesso scaduto (contrassegni con validità 5 anni)
Rinnovo permesso temporaneo
Il contrassegno consente, esposto in originale in modo ben visibile sul parabrezza, con l’osservanza dei diversi limiti di velocità prescritti al riguardo:
Il permesso non consente di sostare:
Il contrassegno deve sempre essere restituito alla data di scadenza e/o in caso di decesso. In entrambi i casi decade la registrazione da ogni archivio informatico, abilitante la circolazione nelle aree controllate dalle telecamere (accesso Z.T.L.).
In caso di rinnovo la restituzione del permesso scaduto dovrà avvenire contestualmente al ritiro del nuovo permesso.
Le richieste saranno evase entro 15 gg. dalla ricezione al protocollo dell’Ente.
Per i permessi temporanei (rilascio e/o rinnovo) sono necessarie n. 2 marche da bollo da 16 euro.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio di riferimento.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.